A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 231 del 15 Novembre 2024 sono stati incaricati il docente orientatore e i docenti tutor per l’orientamento, come previsto dalle Linee guida per l’orientamento adottate con Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2022.
Ad ogni studente del triennio è stato quindi assegnato un docente tutor per l’orientamento per quest’anno scolastico. I docenti tutor inviteranno i propri studenti assegnati a un colloquio conoscitivo, a partire dagli studenti delle classi quinte.
Nella piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), ogni studente ha accesso al proprio E-portfolio e può verificare quale docente gli è stato assegnato come tutor.
Si raccomanda ad ogni studente di effettuare l’accesso alla piattaforma Unica e controllare i dati che vi sono inseriti.
Il portfolio digitale accompagna gli studenti durante tutto il percorso scolastico per aiutarli a fare scelte consapevoli. Consente di avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extrascolastiche e delle certificazioni conseguite, che confluiranno nel Curriculum dello studente (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/il-tuo-percorso/curriculum).
Permette di seguire lo sviluppo delle proprie competenze e di indicare per ogni anno scolastico almeno un “capolavoro”, un prodotto che lo studente ritiene particolarmente rappresentativo dei progressi e delle competenze acquisite durante l’anno scolastico.
Si richiede a tutti gli studenti delle classi quinte di caricare il proprio capolavoro di quest’anno scolastico ENTRO IL 27 APRILE 2025.
Si richiede a tutti gli studenti delle classi terze e quarte di caricare il proprio capolavoro di quest’anno scolastico ENTRO IL 15 MAGGIO 2025.
Gli studenti possono ricevere aiuto o supporto dal proprio tutor per l’orientamento che gli è stato assegnato, o dal docente orientatore e referente per l’orientamento in uscita prof.ssa Maria Boschiroli.
0