Il gruppo di lavoro per l’80esimo della Liberazione si è riunito per preparare una prima bozza di programma per la giornata di festa, in allegato alla circolare. L’idea di fondo è quella di organizzare sul prato di fronte al Monumento al Deportato una festa policentrica, con almeno 5 punti/stand in cui si svolgeranno attività diverse, dalla classica staffetta delle idee al mercatino con raccolta fondi per organizzazioni umanitarie, in modo che nessuno sia solo spettatore. Per finire pensiamo a un concerto con band della scuola e coro, e dopo l’orario scolastico pic-nic conclusivo.
La proposta del gruppo di lavoro è che ogni classe elabori una proposta di attività per la giornata a partire dalle due domande che abbiamo pensato come fil rouge: “Da cosa vorresti liberarti? A cosa vorresti resistere?”, proposte che verranno poi raccolte tramite modulo google.
Le classi che hanno aderito all’iniziativa ad oggi sono: 1BL, 1BS, 1CS, 2BL, 2CL, 3AC, 3CS, 3FS, 4AC, 4BL, 4DS, 4FS, 5AC, 5BL, 5BS, 5CL
Il gruppo di lavoro è naturalmente aperto alla partecipazione di chiunque abbia voglia di portare idee e proposte per la giornata.
Per la commissione Educazione Civica
Aura Tedesco
Rita Innocenti
0