Il contenuto della circolare numero 293 è riservato.
Il Liceo Giulio Casiraghi, grazie ai fondi PNRR per la formazione degli studenti e delle studentesse, in particolare nelle discipline STEM, organizza un corso di informatica rivolto alle classi prime, seconde e terze del Liceo Scientifico, Classico e Linguistico. Tale corso ha l’obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare il percorso scolastico e vuole essere di supporto allo studio delle materie scientifiche.
Il corso tratterà i seguenti temi:
- utilizzo di programmi dedicati alla creazione di fogli elettronici con Excel;
- creazione di tabelle e grafici;
- utilizzo di funzioni;
Verranno utilizzati strumenti di collaborazione online come mail, drive e classroom, programmi di elaborazione del testo come Word e di creazione di presentazioni. Gli argomenti saranno affrontati in maniera laboratoriale utilizzando esempi attinenti alla didattica curriculare.
L’attività si svolgerà per un totale di 10 ore, dalle 14.30 alle 16.30, nel laboratorio di informatica, secondo il calendario seguente:
DATA | AULA |
giovedi 13/03 | laboratorio di informatica nucleo 2 ultimo piano |
giovedi 27/03 | laboratorio di informatica nucleo 2 ultimo piano |
giovedi 10/04 | laboratorio di informatica nucleo 2 ultimo piano |
giovedi 08/05 | laboratorio di informatica nucleo 2 ultimo piano |
giovedi 15/05 | laboratorio di informatica nucleo 2 ultimo piano |
Ogni corso prevede un massimo di 25 partecipanti, con precedenza a chi ha già manifestato interesse e fino ad esaurimento posti in ordine di iscrizione.
Si comunica che per il triennio le ore di frequenza a questo progetto saranno calcolate come PCTO individuale.
Il corso sarà tenuto dal referente del progetto ECDL della scuola, iscritto all’albo degli esaminatori e affiancato da un docente tutor.
Per ulteriori informazioni contattare la Prof.ssa Cardone Simona.
Per l’iscrizione si richiede di compilare il seguente form:
https://forms.gle/aWfUsB9EHBvVSbbP9
Tale modulo, per questioni organizzative, dovrà essere compilato entro e non oltre il 28 febbraio 2025
Si ricorda che, essendo una formazione finanziata dal PNRR una volta iscritti al corso, la frequenza si intende obbligatoria e che le eventuali assenze dovranno quindi essere giustificate.
Vista l’opportunità offerta, si auspica la partecipazione.
0